Close

Zorzi Inox Srl cerca proprio te!

Cerchiamo giovani ambosessi in cerca della prima occupazione
o esperti del settore per offrire opportunità di lavoro.
Si richiede abilità nella risoluzione di problemi e buona attitudine al lavoro di gruppo.

PRODUZIONE

Zorzi inox con la nuova divisione engineering formata da tecnici e consulenti nelle progettazioni con oltre venticinque anni di esperienza nel settore, offre la collaborazione ed i propri servizi professionali ad aziende costruttrici di macchinari ed impianti, studi di progettazione e direttamente alle cantine. L’esperienza ed il collegamento ad Università ed Istituti di Ricerca Nazionali ed Esteri, offrono alle Aziende Vitivinicole un servizio individuale e specializzato, ottimizzando sistemi di trasformazione del prodotto semplificando i processi di lavorazione e l’utilizzo delle energie rinnovabili.

Zorzi inox è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di serbatoi e di impianti di stoccaggio per vino, che realizza esclusivamente in acciai autentici certificati all’origine.

Zorzi inox studia e realizza serbatoi a pressione per la produzione di spumanti, serbatoi per lieviti o per essenze, serbatoi per, serbatoi speciali multicella, serbatoi orizzontali, serbatoi parallelepipedi, mescolatori e maceratori, serbatoi di flottazione, serbatoi palletizzabili ed impilabili, ecc.

 

Vinificatori PTF

I vinificatori PTF sono il risultato di lunghi anni di esperienza acquisita attraverso i più noti enotecnica del settore, e permettono al Cliente un efficace controllo del processo di fermentazione e di ottenere nel vino prodotto la massima espressione delle uve trattate.
Disponibili nella gamma da 50 a 280 hl, essi sono dotati sia di intercapedine di raffreddamento per il controllo automatico della temperatura di fermentazione, sia di intercapedine di riscaldamento per facilitare l’avvio della fermentazione. L’estrazione del calore e degli atomi è agevolata da un efficace ed affidabile sistema a doppia azione, di rimontaggio e follatura del cappello. Un sistema elettronico programmabile controlla sia i cicli di lisciviazione del cappello, sia l’azione di un mescolatore a velocità variabile tra 0 e 6 giri/ora.
L’asse di rotazione del mescolatore è inclinato rispetto all’asse del vinificatore e provvede ad una delicata ma efficace follatura del cappello. Nella posizione di riposo, orizzontale, le pale del mescolatore mantengono il cappello immerso nel mosto. A partire dalla capacità di 150 hl i vinificatori possono essere dotati di un sistema di scarico meccanizzato. L’accurata finitura delle superfici esterne, interne e dei cordoni di saldatura, rende la pulizia e la sanitizzazione di questi strumenti particolarmente agevole,
ostacolando il deposito dei tartari e facilitandone l’eliminazione.
Ultimata la vinificazione, i vinificatori possono essere utilizzati per lo stoccaggio dei vini, a temperatura ambiente o controllata.

 

Vinificatori effetto Venturi

I vinificatori effetto venturi sono dotati di intercapedini che permettono il controllo della temperatura di fermentazione, o per i Bianchi, una macerazione a freddo del pigiato e la chiarificazione del mosto prima della fermentazione.
Per il trattamento dei Rossi, sono dotati di un dispositivo per il rimontaggio del cappello di vinaccia e di un’ampia porta rettangolare a filo fondo permette un’agevole estrazione manuale delle vinacce.
L’accurata finitura delle superfici esterne, interne e dei cordoni di saldatura, rende la pulizia e la sanitizzazione di questi strumenti particolarmente agevole, ostacolando il deposito dei tartari e facilitandone l’eliminazione.
Ultimata la vinificazione, i serbatoi di vinificazione possono essere utilizzati per lo stoccaggio dei vini, a temperatura ambiente o controllata.

PRODUCIAMO

  • Serbatoi atmosferici
  • Serbatoi a pressione
  • Serbatoi isolati
  • Serbatoi raffreddati-riscaldati
  • Cantine chiavi in mano
  • Impianti con coclee di evacuazione
  • Serbatoi sterili collaudati PED
  • Fermentatori
  • Raffreddatori
  • Serbatoi per miscelazione
  • Serbatoi di preparazione e stoccaggio
  • Silos eseguiti in cantiere
  • Vinificatori
  • Mescolatori
  • Maceratori
  • Vinificatori a cappello sommerso
  • Autoclavi
  • Unità montate su skid

Specifiche

tecniche

Materiali utilizzati

1.4301 (AISI 304)
1.4307 (AISI 304 L)
1.4401 (AISI 316)
1.4435 (AISI 316 L)
1.4404 (AISI 316 L)
1.4571 (AISI 316 Ti)

Procedimenti di saldatura

TIG (WIG)
PLASMA
MIG-MAG
ELETTRODO

Finiture

2B lucido di laminatoio
BA lucido di laminatoio
Fiorettato
Satinatura da grana
Scotch Brite
Lucido a specchio
Sabbiatura
Pallinatura

Refrigerazione o riscaldamento

Semitubo a spirale
Canalina a spirale
Camicia atmosferica
Camicia in pressione
Piastre eutettiche immerse

Materiale di isolamento

Lana minerale
Lastre di poliuretano
Poliuretano espanso

Tipologia appoggio

Piedi
Basamento autoportante
Basamento C.A.
Selle d’appoggio
Telaio autoportante

Settori

Vivamus placerat libero et facilisis consectetur. Duis scelerisque quam mauris, at ultrices nibh mollis a. In ac porttitor turpis. Ut semper ipsum neque, ut aliquet torto.

Vivamus placerat libero et facilisis consectetur. Duis scelerisque quam mauris, at ultrices nibh mollis a. In ac porttitor turpis. Ut semper ipsum neque, ut aliquet torto.

Vivamus placerat libero et facilisis consectetur. Duis scelerisque quam mauris, at ultrices nibh mollis a. In ac porttitor turpis. Ut semper ipsum neque, ut aliquet torto.

Vivamus placerat libero et facilisis consectetur. Duis scelerisque quam mauris, at ultrices nibh mollis a. In ac porttitor turpis. Ut semper ipsum neque, ut aliquet torto.

PER INFORMAZIONI

CONTATTACI

Via dell’Artigianato, 18
35012 Rustega di Camposampiero (PD)

T. +39 049 9303357
F. +39 049 9303390

commerciale@zorziinox.it
export@zorziinox.it